![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Esposizione corrente
Galleria del Corso corso Trieste 74, Caserta
sabato 11f marzo
16:30 - 20:00
Storiemigranti
Un museo per storie e persone
"StoriEmigranti" è il nome che abbiamo voluto dare allo spazio dedicato alle esperienze vissute, ai luoghi (da Caserta a Rosarno, da Reggio Calabria a Pozzallo), ma soprattutto alle persone.
A spostarsi, a migrare oggi nel Mediterraneo non sono popoli, ma individui con una propria singola dignità che abbiamo la possibilità di accogliere e tutelare, provando a leggere la complessità umana e storica della diversità e dell'incontro con l'altro, di fenomeni che si ripetono e che ci interpellano come uomini e donne.
Ad aprirsi nel centro cittadino è, così, in occasione della 103° Giornata del Migrante, uno spazio espositivo che mette al centro le esperienze delle migrazioni, aperto a tutti, perché nel "cuore" della città si possano trovare il tempo e il coraggio di capire, di scoprire, di esercitare il dubbio e la scoperta, di con-dividere.
StoriEmigranti nasce dall'idea che un Museo cittadino sia luogo privilegiato per esporre foto, oggetti, opere, condividere e celebrare, dare luce a ciò che siamo abituati a collocare nelle periferie delle città e della nostra attenzione, ma anche fare esperienza, attivare percorsi "multisensoriali" dei passanti anche più distratti.
Il museo è stato interamente ideato, progettato e realizzato dai ragazzi del "Clan R. Zappulo" del gruppo scout Agesci Caserta 2 che nel corso degli anni hanno raccolto le proprie esperienze di viaggio, di incontro, di impegno.
Inaugurazione
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |